
Enogastronomia
Gli spaghetti alla bottarga sono una prelibatezza che affascina autoctoni e turisti.

Molte sono le succulente proposte culinarie della Sardegna che si possono gustare anche a Costa Rei: tra queste i malloreddus alla campidanese rappresentano un'eccellenza unica nel suo genere, ancora oggi preparata secondo le migliori ricette della tradizione.

Tra le specialità più gustose di questa parte della Sardegna troviamo Sa Costedda, una sorta di schiacciata dall'impasto particolare.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Uno dei piatti tipici della Sardegna e di Costa Rei (che l'ha omaggiato con una sagra) è Sa Prazzira, una focaccia ripiena di pomodori e melanzane da far girare la testa per gusto e genuinità.

Una delle specialità culinarie della Sardegna, assai apprezzate anche a Costa Rei, è Su Porceddu, il maialino arrosto gustabile proprio in questa terra.

Il mirto sardo è uno dei liquori tipici di questa Regione che ancora oggi viene gustato come eccelso digestivo, meglio se versato da una bottiglia ghiacciata: un ottimo modo per gustarsi questo frutto della Sardegna.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Tra le specialità di Costa Rei un posto speciale è riservato alla pasta ai ricci di mare, dove con semplici ingredienti si riesce a sprigionare tutto il sapore di questa terra.

Molte sono le specialità del territorio sardo tra cui i pregiati vini, molti dei quali di origine controllata (DOC), prodotti secondo ricette precise atte a donargli sapore e robustezza.

Le seadas sono un piatto tipico della tradizione sarda che ancora oggi vengono riproposte come dolce secondo la ricetta isolana.

Bar Pasticceria di Atzori Andrea Snc
Loc. Malloccu - 09040 CASTIADAS (CA)
Tel. 070/9948004

La Costa Rei, soprattutto fra San Giovanni e la laguna di Colostrai, ha mari pescosi ricchi di muggini, orate, spigole, crostacei e anguille. Proprio queste ultime sono l'ingrediente base di uno dei piatti tipici della zona: sa minestra da anguidda cun fregua sarda.
